31 Marzo 2021
Nella seduta del Consiglio Comunale dello scorso 29 marzo, è stato approvato il bilancio di previsione pluriennale 2021/2023.
Siamo orgogliosi e fieri del lavoro svolto da parte del Sindaco Giovanni Cucchetti, Assessore al bilancio Sergio Berra, la giunta e tutti gli uffici del Comune nella stesura di un documento che contiene interventi sostanziosi, atti a garantire i servizi ai cittadini ed a riportare il paese verso la normalità e verso il raggiungimento di migliori livelli di vivibilità sociale. Oltre ai vari punti trattati sono state presentate due mozioni e un interpellanza da parte dei gruppi Consiliari di minoranza.
Per quanto riguarda la mozione inerente l’attività sportiva sul territorio (che richiedeva la creazione di un ulteriore tavolo dedicato alla situazione delle società sportive in tempo covid-19) in prima istanza abbiamo voluto sottolineare quanto è già stato fatto dal Consigliere Delegato alle attività sportive. La nostra è stata un’apertura totale a qualunque richiesta di confronto da parte delle società sportive.
La mozione è stata quindi bocciata in quanto un tavolo per parlare dell’emergenza Covid-19 è già stato istituito subito dopo le elezioni e qualunque discussione o confronto può essere fatto in quella sede. Essendo gli attuali problemi delle società sportive legati alla pandemia, ci sembra logico che le discussioni avvengano durante il tavolo condiviso a tema Covid-19. Ribadiamo inoltre la totale disponibilità dell’Amministrazione ad aprire il tavolo Covid-19 ai rappresentanti delle attività sportive per un allineamento costante.
Teniamo a sottolineare che Il tavolo nasce, come un’opportunità preziosa per ascoltare, programmare e progettare insieme con tutte le realtà pesantemente colpite dalla pandemia. Il dialogo continuo di questi mesi ha permesso di adottare importanti misure attraverso un lavoro di squadra che tutti stanno facendo, senza distinzione di colore o ruolo.
Inoltre, come è avvenuto da settembre ad oggi, il Consigliere Marco Testa continuerà a sentire mensilmente (o settimanalmente se ci fosse la necessità) le società sportive che lo richiederanno.
Per quanto riguarda invece la seconda mozione di “Prima Cuggiono e Castelletto”, vogliamo ricordare che la votazione favorevole all’unanimità è avvenuta solo dopo la quasi totale modifica della mozione da parte del Gruppo Consiliare proponente in quanto è stato spiegato che il Dirigente scolastico, titolare di fondi statali per acquisto di dispositivi informatici forniti per la DaD, si era già mosso in tal senso e ad oggi suddetti dispositivi sono stati ordinati e consegnati alle famiglie che ne avevano fatto richiesta.
È inoltre stato chiesto da Cuggiono Democratica di eliminare dalla mozione la parte riguardante il recupero di vecchi strumenti informatici del Comune dismessi poiché è stato spiegato in sede di Consiglio Comunale che questi ultimi sono dispositivi molto vecchi e assolutamente non adatti alla DaD (con sistemi operativi obsoleti e a volte senza microfono e webcam).
Solamente dopo queste modifiche è stato deciso di votare a favore della mozione, poiché è sembrata condivisibile l’idea di mettere in campo una campagna informativa per la possibilità di recupero di strumenti informatici dismessi dalle aziende e in buono stato da donare alla scuola.
Per quanto riguarda l’interpellanza presentata dal gruppo consiliare "Agorà" è stata accolta con grande sensibilità ed entusiasmo da parte di tutta l’amministrazione ed in particolare dalle quote rosa della maggioranza. Le aree di sosta dedicate alle donne in gravidanza, seppur ancora non previste dal codice della strada, rappresentano un gesto sentito e dovuto per manifestare attenzione alle donne in attesa, simbolo di vita e di crescita della nostra comunità Saranno infatti istituiti in via sperimentale per un periodo di 24 mesi alcune aree di sosta “rosa” dotate di segnaletica orizzontale nei punti sensibili del paese. Il rispetto a lasciare liberi questi parcheggi sarà affidato al senso civico e alla solidarietà dei cittadini.
Come ripetuto più volte, l’obiettivo dell’Amministrazione di Cuggiono Democratica è sempre quello di mettere al primo posto i cittadini e i loro bisogni, continueremo tutti insieme a remare verso questa direzione, ricordando sempre che l’impegno e la collaborazione di tutti sono fondamentali.
Gruppo Cuggiono Democratica