Cittadini che partecipano ai lavori del gruppo "Cuggiono Democratica"
Parco in Villa Annoni - siepi di bosso A fine luglio l’associazione “Il Parco di Alessandro Annoni” è intervenuta con i suoi volontari ad effettuare una manutenzione straordinaria alle “siepi di bosso” nel giardino all’italiana. In accordo con la dr.ssa...
La Memoria è l’unico vaccino contro l’indifferenza. (Liliana Segre) Il 2018 coincide con l’80° anniversario della promulgazione delle “Leggi Razziali”. giornata della memoria Eventi a Milano „Tali leggi segnarono un peggioramento delle già difficili condizioni...
Relazione di inizio mandato 2017-2022 La legge prescrive che all’inizio e alla fine del mandato il Sindaco pubblichi una relazione sullo stato economico-finanziario del Comune. Potete trovare sul sito internet del Comune di Cuggiono la relazione di inizio...
Il primo Concorso letterario "Il Parco di Villa Annoni" “Il Parco di Villa Annoni” è tra le 36 iniziative selezionate su 1400 patrocini concessi negli ultimi quattro anni dalla regione Lombardia. Il Consiglio regionale in questi giorni premia le azioni...
foto e programma Centro estivo comunale 2016 CENTRO ESTIVO COMUNALE 2016 Anche quest’anno, dal 1° al 30 luglio ai bambini di età dai 3 ai 6 anni l’amministrazione comunale di Cuggiono ha dato loro l’opportunità di trascorrere un periodo estivo presso...
Lo Studio Legale Senlima Law Group, per rendere effettivo il diritto allo studio universitario ed all’istruzione superiore, offre l’elargizione di n. 2 borse di studio di €. 500,00 ciascuna, in favore di Cittadini di Cuggiono studenti universitari della...
Linee programmatiche 2018-2022 presentate della Giunta Perletti. (Quanto segue è parte del documento depositato agli atti del consiglio comunale del 5 ottobre 2017) Le linee programmatiche di mandato, da presentare al Consiglio comunale nei primi 4 mesi...
La Regione Lombardia ha approvato la DGR X/6551, recante disposizioni in merito al riordino della rete di offerta e modalità di presa in carico dei pazienti cronici e/o fragili. Un provvedimento che definisce il ruolo, requisiti e funzioni del gestore...
"l'educazione è l'arma più potente per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) Pubblicchiamo la nostra dichiarazione di voto per il Piano Diritto allo Studio. Contiene in sintesi argomentazioni, dati, considerazioni esposti durante il Consiglio Comunale...
All'inizio di luglio chiedevamo se la sig.ra Sindaco avesse ancora la fiducia della maggioranza del Consiglio Comunale. Oggi dopo i fatti accaduti nell'ultimo Consiglio comunale (giovedì 26 settembre), e la lettera di dimissioni da Assessore della consigliera...
Il Giorno del Ricordo è stato istituito con la legge numero 92 del 30 marzo 2004 con la quale la Repubblica riconosceva il 10 febbraio quale momento per “…conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe...
Come si è potuto notare nei Consigli Comunali, l'attuale amministrazione ha la tendenza ad appropriarsi di opere già iniziate dalla precedente amministrazione, o ancor peggio di screditarne il valore senza però fornire un'obiettiva analisi. Sarà compito...
A gennaio 2018 Movibus Azienda locale del trasporto pubblico operante sul nostro territorio ha soppresso alcune corse e fasce di orario ovvero la fermata di Cuggiono in via Manzoni 1 e da gennaio per la linea z621 è stata designata Piazza della Vittoria...
"non chiedere quello che il tuo Paese può fare per te, chiediti cosa tu puoi fare per il tuo Paese" (John Fritzgerald Kennedy) E’ con lo spirito di insegnamento della famosa frase pronunciata nel gennaio 1961 da John Fitzgerald Kennedy che l’associazione...
Sabato pomeriggio è stata inaugurata la cappella di S.Majolo, restaurata per iniziativa dei soci WWF di Cuggiono. Come ha detto Mariateresa Benedetti, il riferimento per il WWF a Cuggiono, che ha anche seguito tutti i lavori, l'idea è nata durante la...
per altre foto vedi su FB: Museo Storico Civico Cuggionese sabato 17 ottobre, Il 9°Trofeo Milano, un vero Museo in movimento, ha ripercorso “la storia dell’automobile” dalle origini agli anni ’70 e delle “Centenarie” vetture che orgogliosamente contano...
CANONI GAS NON VERSATI: “al Comune circa 1 milione di euro” 2I Rete gas , gestore del servizio gas sul territorio, dovrà versare nelle casse comunali circa 1 milione di euro per canoni arretrati relativi al 2015, 2016 e 2017. E’ frutto dell’operoso lavoro...
Nessuna programmazione per il futuro della Villa Annoni. Con l’amministrazione Polloni attivazione e partecipazione a bandi per il restauro della villa. tutto questo si e’ ora interrotto! Ora giacciono dimenticati i soldi che i cittadini hanno investito...
Non aggiungiamo parole al testo del cartello apposto dopo il lavoro fatto da cittadini cuggionesi, domenica in via S.Rocco, se non un "Grazie!": "Abbiamo piantato questa siepe perché pensiamo che un gesto, anche piccolo conta più di mille parole. Certo...
Giovedì pomeriggio i bambini delle prime della scuola primaria di Cuggiono, hanno finalmente adottato le loro piante. Infatti qualche giorno fa l'ERSAF (l'ente forestale regionale) ha piantumato via Rossetti, dopo che l'anno scorso tutti gli alberi della...
Bellissime iniziative per questo fine settimana a Cuggiono! Il sabato sarà in compagnia di Officina Giovani che, in collaborazione con l'amministrazione comunale, propone una mostra fotografica, arte e mercatino dell'Equo Solidale, con l'esposizione delle...
Anche quest’anno ha avuto luogo, domenica 10 aprile, la tradizionale “Sagra di primavera”, giunta alla nona edizione. La festa cuggionese ha saputo offrire ospitalità di qualità, grazie alla sua buona organizzazione amministrativa, alla capacità e buona...
Vi mostriamo alcune foto scattate dal nostro Ferruccio (Ferro) in alcune zone del paese, dove associazioni, scuole e attività di Cuggiono che hanno aderito alla campagna "Tutti insieme per il Natale", sono intervenute per rendere il clima del nostro paese...
Vi mostriamo alcune foto dell'intervento di manutenzione fatto nei giorni scorsi su Villa Annoni. Non è una gran cosa forse, ma importante, perchè sono stati controllati e sistemati i tetti della zona chiostro, tagliati i rami del grande cedro che provocavano...
Torna “Ottobre rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il più frequente tra le donne, con oltre 50mila nuovi casi ogni anno in Italia (fonte: AIRC – Associazione Italiana Ricerca Cancro). Tante le iniziative in programma, con visite...