22 Gennaio 2014
Potrebbe esservi utile l'avviso ai contribuenti emesso dal comune, fa riferimento ad alcune risposte pubblicate sul sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze, in data 20 gennaio (avete letto bene: il Ministero le ha pubblicate a 4 giorni dalla scadenza!!!). Sono interpretazioni delle normative per rispondere a domande frequenti sul sito del Ministero, perchè funziona così, si interpreta. Comunque ecco il contenuto:
"(...) In particolare in tema di Mini IMU è stato precisato che:
- in relazione ai versamenti minimi, valgono le regole ordinarie, ossia quanto previsto dall'art.25, Legge n.289/2000 che prevede l'importo minimo di euro 12 o il diverso importo deliberato dal comune;
- l'importo minimo deve intendersi riferito all'imposta complessivamente dovuta con riferimento a tutti gli immobili situati nello stesso comune, come previsto dalle linee guida al regolamento IMU pubblicate sul sito del Dipartimento;
- a seguito delle modifiche previste dalla Legge di Stabilità 2014, non esiste più per i tributi locali un importo minimo per la riscossione coattiva, fatto salvo, ovviamente, il rispetto del limite minimo di euro 12 per i versamenti spontanei.
(...) "
Attenzione quindi, non è il valore della MIni IMU sotto ai 12 euro da solo che determina il fatto di dover pagare o meno la tassa.