Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Cittadini che partecipano ai lavori del gruppo "Cuggiono Democratica"

Blog di Cuggiono Democratica

CHIAREZZA SULL'ILLUMINAZIONE PUBBLICA

CHIAREZZA SULL'ILLUMINAZIONE PUBBLICA

FATTI, DATI E VERITA' SULLA QUESTIONE DELL'ILLUMINAZIONE PUBBLICA

La sindaco Perletti pubblica sulla sua pagina Facebook un comunicato congiunto con l’Ass. Ottolini in cui dice che si è finalmente alle fasi finali dell’appalto per l'efficientamento della Pubblica Illuminazione a Cuggiono e Castelletto.

 Siamo ben felici che Cuggiono avrà finalmente un'illuminazione e servizi all'avanguardia.

Viste però le evidenti e facilmente smascherabili malizie e falsità riportate nel comunicato, è doveroso precisare quanto segue:

progettazione e appalto sono stati realizzati dai tecnici dell’ufficio tecnico comunale e dallo studio incaricato che ringraziamo sentitamente;

l’Amministrazione di Cuggiono Democratica ha posto l’obiettivo, assegnato l’incarico di progettazione, approvato tutta la progettazione fino al progetto finale da appaltare e inviato domanda di finanziamento alla Regione.

L’unico contributo dell’Amministrazione attuale è stato di ritardare di due anni in modo ingiustificato (come sotto dimostrato dall'elenco degli atti assunti) la realizzazione, con strade male illuminate e spesso completamente al buio e facendo perdere ai Cuggionesi oltre 200 mila euro di mancati risparmi, come peraltro risulta documentato  dai dati progettuali. Infatti non esistono delibere di Giunta a riguardo dopo il 13 Aprile 2017.

Scrivono Perletti e Ottolini: “Partendo dalle previsioni dell'amministrazione precedente, che ha iniziato il progetto, di realizzare l'intervento sul cosiddetto "lotto 1" ovvero sul 60 per cento delle pubbliche vie, siamo riusciti ad estenderlo a tutto il paese senza incrementare il costo per il cittadino.”

COME? I fatti veri e documentati sono i seguenti:

  • il 5 Novembre 2015 la Giunta (Delib. 105/2015) ha dato mandato di individuare la società cui incaricare la progettazione dell’intervento, assegnato dall’ufficio comunale il 16/12/2015 (Det. 727/2015);
  • il 18 Febbraio 2016 la Giunta (Delib. 27/2016) ha approvato lo studio di fattibilità di riqualificazione della rete comunale di illuminazione pubblica;
  • il 24 Novembre 2016 la Giunta (Delib. 121/2016) ha approvato il progetto esecutivo pronto per l’appalto;
  • il 16 Novembre 2016 la Regione pubblica il bando Lumen per finanziare il 30% dei costi di efficientamento dell’Illuminazione pubblica dei comuni, con l’obbligo di alcune strutture di controllo degli impianti e di videosorveglianza che mancavano nel nostro progetto;  
  • l’Amministrazione di Cuggiono Democratica decide di integrare il progetto già pronto per poter ricevere il finanziamento regionale anche se ciò comportava non avviare i lavori prima delle elezioni del 2017 con le immaginabili conseguenze;
  • il 13 Aprile 2017 la Giunta di Cuggiono Democratica (Delib. 36/2017) ha approvato il progetto esecutivo modificato e pronto per essere immediatamente appaltato;
  • il 12 Giugno 2017 è eletta sindaco Maria Teresa Perletti; da allora non esistono delibere né modifiche di Giunta sul progetto Illuminazione pubblica.

Il progetto era completo per tutto il territorio comunale, così da appaltare il Lotto 1 incentivando le aziende partecipanti a estendere l’intervento a tutto o parte del Lotto 2 su tutto il territorio comunale. Così è avvenuto ed è stato appaltato il Lotto 1 con possibilità di proporre estensioni sul progetto già esistente, quindi il merito non è da attribuire all’odierna Amministrazione.

Nel bando Lumen della Regione Lombardia del 16 Novembre 2016 si legge testualmente: “Potranno essere riconosciute unicamente le spese sostenute e debitamente quietanziate dal soggetto beneficiario nel periodo di eligibilità (dalla data di pubblicazione del bando al 31 dicembre 2020.

Quindi non è mai stato necessario appaltare i lavori solo dopo la definizione della graduatoria come hanno sempre ripetuto Perletti e Ottolini per nascondere la scelta di ritardare i lavori: I LAVORI POTEVANO COMUNQUE PARTIRE SUBITO!

Quanto si sarebbe risparmiato realizzando due anni prima l’intervento? Leggiamolo sul documento ufficiale del progetto che ha il Comune di Cuggiono circa l’analisi dell’intervento:

  • Risparmio energetico complessivo ogni anno: 454.201,38 kWh
  • Risparmio sul costo dell’energia ogni anno: 84.481,46
  • Risparmio manutentivo ogni anno: 30.150

Complessivamente ogni anno i risparmi sono stimanti quindi in 114.630 €.

Perciò i Cuggionesi hanno così perso oltre 200.000 euro a causa dei ritardi di questa amministrazione, avendo in cambio strade buie e servizi tolti.

Intanto nel 2018 e 2019 il Comune ha speso per la rete di illuminazione pubblica: 159.419,48 per contratti di manutenzione, 19.519,30 per riparazioni varie, oltre a circa 350 mila euro per l'energia elettrica.

Perletti e Ottolini concludono il loro comunicato dicendo che “il nostro paese da troppo tempo è vittima di immobilismo e personalismi”. Infatti, evidentemente si riferiscono a loro stessi ed alla loro maggioranza, completamente incapace di amministrare.

Il gruppo Cuggiono Democratica

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
S
guarda e capisci che genere di film in realtà ...
Rispondi