1 Giugno 2021
Condividiamo il comunicato presente oggi sulla pagina fb del nostro Sindaco Giovanni Cucchetti in merito alle misure di sostegno per le attività commerciali e famiglie di Cuggiono e Castelletto.
Gentili Concittadine gentili concittadini,
l'Amministrazione, nel corso di questo difficile momento che stiamo attraversando a causa della pandemia, ha posto e continuerà a porre in atto azioni di sostegno per le attività commerciali più colpite e di solidarietà per le famiglie più in difficoltà.
In quest'ottica, a novembre 2020, abbiamo dedicato un conto per le liberalità versate dai cittadini che ad oggi ha raggiunto la somma di € 6.800 di cui 3.250 utilizzati per implementare i 43.850 € arrivati dallo stato e destinati ai buoni spesa. Con gli oltre 47.000 € si sono aiutate ad oggi 116 famiglie.
Con la spesa sospesa, che ha visto, oltre ai generi di prima necessità donati nei negozi di Cuggiono, l'aggiungersi delle liberalità per circa € 3.500 a cui si uniscono i € 2.307 raccolti direttamente dalle Associazioni, si sono acquistati e si acquisteranno generi di prima necessità nei negozi di Cuggiono.
Ad oggi si sono aiutate 63 famiglie nei mesi di settembre/dicembre 2020 e 76 famiglie nei mesi di gennaio/maggio 2021 attraverso la distribuzione di 454 pacchi alimentari, rispettando una rotazione tra le famiglie e stabilendo delle priorità in base alle emergenze economiche (perdita del lavoro, cassa integrazione, ecc.), su segnalazione dell'Assistente Sociale e particolare attenzione è stata rivolta alle persone fragili come anziani, disabili e famiglie con figli minori (soprattutto fascia 0-3 anni).
Consapevoli del difficile momento e delle gravi difficoltà economiche di molte famiglie, rinnoviamo l’invito a continuare nella solidarietà che avete fino ad ora dimostrato.
Un sentito grazie a tutte le associazioni che curano l'organizzazione per l'approvvigionamento dei beni alimentari, grazie ai commercianti di Cuggiono per la loro disponibilità e grazie a tutti Voi cittadini per la generosità che dimostrate.
In questo solco di aiuto, ma non solo, in un momento difficile per tutti noi, si inserisce anche la decisione assunta dalla Giunta con deliberazione del 24 maggio di esentare i cittadini, per l'anno 2021, dal pagamento dei passi carrai.
Abbiamo inoltre deciso, con la deliberazione delle tariffe del canone di occupazione del suolo, di esonerare dal pagamento tutti coloro che faranno interventi di recupero e riqualificazione delle facciate che insistono sulle strade comunali. Con questa decisione si vuole incentivare l'intervento dei cittadini a rendere più bello e curato il nostro paese. Un altro piccolo passo, ma pur sempre nella direzione per rendere Cuggiono un paese più bello e vivibile.
Con l'ultimo decreto sostegni bis del 26 maggio, è stata confermata l'esenzione del pagamento del canone per occupazione del suolo da parte delle attività commerciali per i dehors, esenzione che eravamo comunque pronti ad attuare con fondi comunali nel caso in cui lo stato non fosse intervenuto (vedi articolo Settegiorni del 28 maggio andato in stampa prima dell'emanazione del decreto).
Infine abbiamo deciso di stanziare una importante somma di fondi comunali per le attività che hanno sopportato il maggior peso economico dovuto alla pandemia e che saranno applicati sulla prossima emissione delle bollette TARI 2021.
Un grazie a tutta la Giunta da parte mia per la sensibilità, la comunione di idee e di intenti che si sono tradotti in atti concreti di solidarietà e aiuto per chi ha bisogno, grazie a tutti i Consiglieri di maggioranza e al gruppo di Cuggiono Democratica che hanno condiviso politicamente le scelte della Giunta, e grazie a tutta la struttura comunale per averci supportato con competenza e professionalità nell'assunzione delle scelte.
Sindaco di Cuggiono
Giovanni Cucchetti